|
 |
|
Pinerolo
Indialogo
|
Gennaio 2012
|
 |
Home
Page :: Indietro |
 |
Editoriale |
|
Storie minori
|
|
di Antonio Denanni
Pinerolo Indialogo - Anno 3 - N.1 - Gennaio 2012
|
|
|
|
In genere la storia dei popoli e delle città è misurata
sui grandi eventi, sui grandi personaggi e sui grandi
flussi migratori.
Sovente sfuggono a questi criteri di valutazione e di
giudizio fatti ed eventi considerati storia a parte o
secondari, che invece se analizzati in profondità hanno
un ruolo di primo piano. È il caso del ruolo che ha avuto
lo sport e in primis il calcio nell’integrazione dei
giovani meridionali giunti in città negli anni ‘60 e
‘70 coi loro genitori, a seguito del boom economico e
del forte sviluppo della Fiat.
Sono
decine le società sportive, oltre gli oratori (in primis
il San Domenico), che nel pinerolese hanno accolto
centinaia se non migliaia di ragazzi del sud,
valorizzandoli, creando per loro occasioni di amicizia, di
crescita e di valori comuni con i coetanei locali. E a
traino dell’impegno sportivo dei figli anche la
socializzazione dei genitori. Sono "storie
minori", quasi completamente inesplorate.
Pino Di Leone, allenatore ed educatore
professionale giovanile, che di quella storia ha fatto
parte ce ne dà un primo assaggio, con la speranza che
qualche ricercatore di storia locale esplori meglio questo
spaccato di vita pinerolese.
http://www.pineroloindialogo.it
Su facebook http://www.facebook.com/indialogo.apinerolo"
Su Issuu: http://www.issuu.com/pineroloindialogo
|
|
|
|
|