|
 |
|
 |
Editoriale |
|
Tra passato e futuro
|
|
di Antonio Denanni
Pinerolo Indialogo - Anno 2 - N.9 - Settembre 2011
|
|
|
|
Per Pinerolo settembre è il mese di due
grossi eventi: la Fiera dell’Artigianato e i Concorsi
ippici, che in qualche modo celebrano il passato vicino
per quanto riguarda le attività produttive e commerciali,
e quello lontano per i concorsi, con i ricordi della
Belle Époque di Pinerolo, città della cavalleria.
In contrasto con queste
rievocazioni c’è la ripresa lavorativa del dopo vacanze
che proietta in un futuro oggi più che mai incerto.
Di questo contrasto tra
passato e futuro sembrano imbevute anche le preoccupazioni
e le aspettative dei pinerolesi. Un passato che è giusto
ricordare e celebrare, ma che sente la pesantezza di
vecchie liturgie e del già visto: c’è bisogno di nuove
formule! Circa il futuro si avverte invece la carenza di
una visione strategica del territorio e della città. Si
percepisce l’assenza di grandi visioni ideali. Si
avverte la difficoltà a leggere il presente locale e
globale e a guardare al futuro.
Lo si percepisce a pelle
nelle fugaci battute e commenti degli incontri
interpersonali, nei discorsi dotti dei convegni e persino
in certi mutismi. È un disagio che si riscontra anche nel
dibattito politico, dove pesa il venir meno di un rapporto
fecondo tra politica e cultura. Tra chi ha la capacità
intellettuale di "leggere i tempi" ed elaborare
visioni (la cultura) e chi sa elaborare e realizzare
progetti (la politica).
C’è più che mai
bisogno di investire soldi ed energie per far maturare
visioni. A differenza del passato dove erano necessari i
capitali per realizzare delle imprese, oggi sono le grandi
idee ad essere trainanti.
- Antonio Denanni
http://www.pineroloindialogo.it
Su facebook http://www.facebook.com/indialogo.apinerolo"
Su Issuu: http://www.issuu.com/pineroloindialogo
|
|
|
|
|