|
 |
|
Pinerolo
Indialogo
|
Ottobre 2013
|
 |
Home
Page :: Indietro |
|
 |
Editoriale |
|
Pinerolo,
in attesa dell'ideona...
|
|
di Antonio Denanni
Pinerolo Indialogo - Anno 4 - N.10 - Ottobre 2013
|
|
|
|
Per sollevare la città dal
progressivo declino, tutti si aspettano dagli amministratori
della città, in primis dal sindaco Buttiero, l’ideona, che
non arriva e probabilmente non arriverà mai. Per la verità un
dibattito maldestro il sindaco l’aveva tentato, ma i più
avveduti hanno subito capito che non c’era succo, e noi l’avevamo
subito pesantemente criticata.
Noi di Pinerolo Indialogo abbiamo
individuato da tempo tre idee semplici e facilmente
raggiungibili da mettere in campo: il collegamento ferroviario
veloce con Torino (30’), la banda larga, la valorizzazione del
centro storico. Sono tre idee di tipo strutturale per rendere un
po’ più "appetibile" e più funzionale la città.
Siamo coscienti che ce ne vanno altre più sostanziose.
Ci siamo chiesti: e se ragionassimo per Poli?
Abbiamo già il Polo ecologico che è un’eccellenza del
territorio. Abbiamo un Polo scolastico, uno industriale, un
altro commerciale. Si è tentato in modo fallimentare quello del
cavallo, ora si vuole creare quello culturale. Domanda: sono
tutti validi questi Poli o sono da rimpolpare? Su quale puntare
di più? Perchè non favorirne di nuovi? Ad esempio un Polo
alimentare, un altro turistico, un polo di ricerca collegato a
qualche facoltà universitaria... o più realisticamente all’Acea
(su ecosostenibilità, riciclo, rifiuti, green-e., ecc.), il cui
azionista di maggioranza è il Comune di Pinerolo, con delle
borse di ricerca per dei giovani ricercatori locali?
Forse con un metodo appropriato è più facile
avvicinarsi a delle idee concrete vincenti (in attesa dell’ideona!!!),
come ci insegnano i ricercatori.
Sul web http://www.pineroloindialogo.it
Su facebook http://www.facebook.com/indialogo.apinerolo"
La rivista da
sfogliare: http://www.issuu.com/pineroloindialogo
|
|
|
|
|