RUBRICHE
Editoriali
Lettere
al giornale
Copertine Primo
Piano Eventi Nuvole sopra i
20 La
politica Giovani
e lavoro Sociale
e volontariato Personaggi Arte
e architettura Teatro Officine
del suono Musica
giovane Sport Serate
di Laurea Storia
locale


|
 |
|
Pinerolo
Indialogo
|
Marzo
2014
|
|
|
|

|
|
Pinerolo
Indialogo - n.3, Marzo 2014
Giovani, fate gruppo!
Nei numeri precedenti di Pinerolo Indialogo si
è parlato della storia di un gruppo teatrale giovanile nato
all’interno della scuola, che ha ottenuto un discreto
successo individuale e di pubblico e che ora pare sia giunto
al termine della sua storia (o forse no?). È la storia di un
gruppo come tanti nel territorio che si scioglie più per l’esaurimento
di tempo da dedicare al gruppo che per l’esaurimento di
progetti condivisi o di idee. Uno scioglimento che avviene
nonostante ci sia ancora la "voglia di esserci", di
community, di fare gruppo (così pare).. continua
di Antonio Denanni
Sul
web http://www.pineroloindialogo.it
Su facebook http://www.facebook.com/indialogo.apinerolo"
La rivista
su Issuu: http://www.issuu.com/pineroloindialogo
|
 |

|
Politica
giovane young
Un'"Officina"
per fare politica
E’ dagli anni ‘80 che in città non si vedono gruppi di giovani dediti alla politica. La recente nascita dell’Officina Pinerolese è quindi
una piacevole sorpresa, di cui ci fa piacere raccontare l’origine e la presenza attiva sul territorio. Abbiamo
rivolto alcune domande a due membri di questa associazione: il Presidente Emanuele Chiappero e Francesca Rinero, entrambi all’ultimo anno di liceo.
di Emanuele
Sacchetto
|

|
Arte
& Architettura
Italia
Nostra: "La politica deve fornire un'idea di città!"
«Un
Piano Regolatore è - o dovrebbe essere - la
restituzione su carta di un’idea, di una
prefigurazione dell’assetto e del ruolo della città
che la classe dirigente ha elaborato...»
di
Maurizio
Trombotto, Italia Nostra
|
|
Lettere al giornale
I
"sans papier" siamo noi
«Ecco
che si proietta il terzo fotogramma: il ciclonico trapasso generazionale operato dal governo Renzi. Finalmente il pallino passa in mano ai giovani, finalmente qualche cosa si farà. Ma quale messaggio trasmettono queste prime giornate convulse, accanto a quello indiscusso del cambiamento?».
di
Elvio
Fassone
|
|
|
Arte
& Architettura
60
studenti della facoltà di Architettura all'Acea «Capita non di rado che le istituzioni culturali dedite a far ricerca si abbarbichino dietro il muro dell’autocompiacimento e si dimentichino di diffondere ai cittadini i risultati, che spesso li riguardano da vicino. Ma...».
di Riccardo Rudiero
|

|
Serate di Laurea
Simone
Fossat e Alessandro Prinzio con Mattei e l'inquinamento
acustico Alessandro Prinzio ha parlato su “La morte di Enrico Mattei, nelle pagine de La stampa e del Corriere della sera” e Simone Fossat su “Il potere del
Comune a tutela dell’inquinamento acustico”. Entrambi con una tesi di laurea in Scienze Politiche
di
Marianna Bertolino
|
|
Giovani & Storia
Correva
la tranvia Pinerolo-Perosa
Sulla scia del rapido sviluppo nazionale, nel 1880 vide la luce la
Tranway Pinerolo-Perosa, società per azioni sotto la presidenza del senatore Cesare Bertea. Un collegamento su rotaia per raggiungere la Val Chisone, sostenuta da imprenditori e ingegneri locali..
di Nadia
Fenoglio
|
|
Giovani @ Scuola
Università
e corsi professionalizzanti
Nell’ultimo
incontro dei docenti universitari del Pinerolese
promosso dal nostro giornale si è constatato che a
fronte di una formazione scolastica, dalle elementari
alle superiori, di eccellenza sul territorio scarseggia
e probabilmente non decollerà mai una formazione
universitaria di pari qualità. Per non fregiarsi solo
del detto "abbiamo l’università", molto
meglio puntare sui corsi universitari e post superiori
professionalizzanti.
di Antonio
Denanni
|
|
Vita internazionale
Alessandra
Vavalà,
che studia e lavora a Monaco
Alessandra si è laureata in Lingue e Letterature Straniere, più precisamente Tedesco e Russo. Da un po’ di tempo ha deciso di fare un’esperienza all’estero per perfezionare la lingua tedesca. Ha trovato
al contempo lavoro come ragazza alla pari a Monaco di Baviera.
di Alessia
Moroni
|
|
Per Mostre, Spettacoli
e Musei
Promettenti
artisti del Pinerolese: Ella Marciello
Il percorso artistico di Ella prende forma dopo la maturità scientifica. È da quel momento che decide di sviluppare le sue capacità e di trasportare la sua interiorità sulla tela. Col passare del tempo partecipa a svariate collettive e personali fino a giungere al recente traguardo di Berlino.
di
Chiara Gallo
|
|
Lettera a...
Non
perdere la testa
A pronunciare quelle parole è difficile non immaginare sguardi sbilenchi sopracciglia arcuate e strani gesti stizziti con le mani da parte dei vostri interlocutori; e già mi immagino la reazione del
lettore/trice...
di Cristiano
Roasio
|
|
Buone
News
Una
città di provincia, quasi Pinerolo
Favara è una cittadina siciliana, in provincia di Agrigento, grande all’incirca quanto Pinerolo. È qui che Andrea e
Florinda, spinti dalla passione per l’arte ma soprattutto dal desiderio di dare un futuro alle nuove generazioni,
hanno creato "Farm Cultural Park",
conosciuta in tutto il mondo.
di Gabriella Bruzzone
|
|
Officine
del suono Camera
Chiara
Camera Chiara; promettente band a cavallo tra musica strumentale e visioni oniriche, nasce nella provincia di Salerno nella seconda metà degli anni zero. I loro
brani possono collocarsi nel rock progressivo e nell’art rock, ma il loro intento è quello di suonare liberi da qualsivoglia restrizione.
di
Demis Pascal
|
|
Sport
La
Giovane Montagna
Le
attività principali della Giovane Montagna sono
ovviamente le camminate in montagna, il trekking, in
inverno camminate con le racchette da neve e serate
culturali. I principi che ci guidano sono quelli del
rispetto e della salvaguardia delle nostre montagne;
nello specifico abbiamo in dotazione un sentiero sul
quale ci impegniamo a fare opere di manutenzione.
di Andrea
Obiso
|

|
Visibili & Invisibili
Un
anno di Diritti umani: a che punto siamo?
Amnesty
International, a un anno dalle elezioni, chiede ai
politici di rispondere sul tema dei Diritti Umani
a cura del Gruppo giovani Amnesty International
SOS
giustizia
Da sempre Libera è un
punto di riferimento per quanti vivono situazioni di
disagio legate all’azione di gruppi criminali e
mafiosi...
di Chiara
Perrone
|
|
Giovani, Tecnologia
& Innovazioni I
simula-tutto La
tecnologia ha compiuto passi da gigante, può anche
riprodurre a distanza i
cinque sensi...
di Greta
Gontero
|

|
Onda
d'Urto Eventi La
mostra "Realta illusorie" di F.Petani e La
Mandorla di F.Bounous
Il
Centro Culturale Onda d'Urto ha aggiunto alle sue
iniziative di promozione dei giovani anche quella dei
Giovani Artisti e della start-up di giovani
associazioni: il 12 inaugurazione della mostra di
pittura di Fabio Petani e a seguire la presentazione
dell'associazione a favore delle donne "La
Mandorla"
|
|
Appunti
di viaggio
Tiradentes
e la Estrada real
Finisce il carnevale ed il pensiero va al Brasile, dove esiste una regione che assomiglia alla nostra: il Minas Gerais. Dal sottosuolo si estraevano pietre preziose, oro, ferro ed altri metalli. Le città storiche sorte su queste montagne sono la testimonianza del periodo coloniale portoghese.
di
Angelica Pons
|
|
|